Alessandro Grittini (1958) è laureato in Filosofia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con una tesi in Filosofia Teoretica (indirizzo Filosofia della Storia).
Ha insegnato Lettere dal 1985 al 2000 presso il Collegio San Carlo di Milano sia nella scuola Secondaria di Primo Grado che nella Secondaria di Secondo Grado; dal 2000 al 2008 ha insegnato Italiano e Storia presso il Liceo Artistico, il corso Igea, il Liceo Classico e il Liceo Scientifico del Collegio Rotondi di Gorla Minore (VA).
Attualmente insegna Lettere nella Secondaria di Primo Grado presso l’Istituto San Girolamo Emiliani di Corbetta (MI).
Ha collaborato alla redazione del testo di storia per la scuola media Alle radici del domani (ediz. Agedi).
Ha tenuto corsi di avviamento alla recitazione e laboratori di teatro presso vari istituti sia della Secondaria di Primo Grado che della Secondaria di Secondo Grado.
Autore:
Nel suono il senso
A/r
Curatore:
Iliade
Orizzonti
Leggere e rileggere Iliade e Odissea
Curatore
Fieri di saper leggere
Il Ritmo delle stagioni
Leggere è incontrare
Sussidiario delle discipline per la quarta classe
Occhi aperti
La lettura, che avventura!
Autore:
Narrare la storia – Il Medioevo
Narrare la storia – L’età moderna
Narrare la storia – L’età contemporanea
Consulenza didattica:
Narrare la storia – Il Medioevo
Narrare la storia – L’età moderna
Narrare la storia – L’età contemporanea
Collaborazione:
Orizzonti
Contributi e coordinamento editoriale:
Narrare la storia – Il Medioevo
Narrare la storia – L’età moderna
Narrare la storia – L’età contemporanea
I cookie statistici vengono utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione.
I cookie statistici utilizzati dal nostro sito si avvalgono di servizio di Google Analytics.
L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.
I cookie di targeting sono cookie impostati da terze parti come YouTube, Facebook, Twitter.
Questi cookie tengono traccia del tuo comportamento come la riproduzione di video o quali tweet hai già visualizzato.
Se non viene dato il consenso a questi cookie, non sarà possibile guardare i video su questo sito web o utilizzare la funzionalità di condivisione sui social.
Questi cookie possono essere utilizzati dal fornitore di cookie per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet.